Journalist from Italy. I write about law, geopolitics, criminal law, AI ethics and human rights.
Ue. Stato dell’Unione: von der Leyen, ‘Sospendere parte di intesa con Israele. L’Europa sta lottando per la pace e la libertà’
di Mariarita Cupersito –
“L’Europa è in lotta. Una lotta per un continente unito e in pace. Per un ‘Europa libera e indipendente. Una lotta per i nostri valori e le nostre democrazie. Una lotta per la nostra libertà e la nostra capacità di determinare il nostro destino. Non illudiamoci: questa è una lotta per il nostro futuro”.
Nel suo discorso sullo Stato dell’Unione al Parlamento europeo, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha annunciato misure contro Israele: “Ciò che s...
Gaza. Meloni, ‘La reazione è andata oltre il principio di proporzionalità, chiediamo a Israele di fermarsi’
di Mariarita Cupersito –
“Condanniamo l’ingiustificabile uccisione dei giornalisti, un inaccettabile attacco alla libertà di stampa e a tutti coloro che rischiano la vita per raccontare il dramma della guerra” ha dichiarato la premier Giorgia Meloni nel corso del suo intervento al meeting di Rimini.
“Non abbiamo esitato un solo minuto a sostenere il diritto all’autodifesa di Israele dopo l’orrore del 7 ottobre, ma allo stesso tempo non possiamo tacere ora di fronte a una reazione che è andata...
Ue. Metsola, ‘È il momento delle scelte coraggiose, l’Europa non è una spettatrice e non deve diventarlo’
di Mariarita Cupersito –
A pochi giorni dalle dure osservazioni di Mario Draghi sull’Unione europea in occasione del suo intervento al meeting di Rimini, la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, anch’essa ospite della manifestazione, dà ragione all’ex premier spronando al cambiamento.
“L’Europa non è completa ma il suo destino dipende da tutti noi”, ha dichiarato. “Lottiamo per l’Europa, è questo il mio appello. Non sottovalutiamo mai ciò che possiamo diventare. Abbiamo bisogno d...
Ue. Draghi, ‘2025 anno in cui è evaporata l’illusione dell’Ue di contare’
di Mariarita Cupersito –
“L’Unione Europea, nonostante abbia dato il maggior contributo finanziario alla guerra in Ucraina e abbia il maggiore interesse in una pace giusta, ha avuto finora un ruolo abbastanza marginale nei negoziati”. Queste le parole dell’ex presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso del suo intervento al Meeting di Rimini.
“Nel frattempo la Cina ha apertamente sostenuto lo sforzo bellico della Russia e le proteste europee hanno avuto poco effetto: la Cina ha chiarito c...
Ucraina. Vertice Alaska, Trump contatta i leader europei: “Putin vuole un accordo globale, non una tregua”. Lunedì Zelensky a Washington
di Mariarita Cupersito –
All’indomani del vertice in Alaska tra Trump e Putin, Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato tramite i propri canali social che lunedì prossimo incontrerà il presidente Usa a Washington “per discutere tutti i dettagli relativi alla fine delle uccisioni e della guerra”.
“Sono grato per l’invito”, ha dichiarato Zelensky dopo essere stato informato da Trump sull’esito del vertice. “Sosteniamo la proposta del Presidente Trump di un incontro trilaterale tra...
Ue. Post-alluvione in Emilia-Romagna: il Fondo di Solidarietà
A seguito della terribile alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel 2023, la Regione ha dovuto fare i conti con le gravi perdite: 17 vittime e 8,5 miliardi di danni certificati all’Unione Europea a causa delle forti precipitazioni con conseguenti frane e allagamenti avvenuti nel mese di maggio di due anni fa. Decine di migliaia di sfollati, danni al settore agricolo, ai privati, alle imprese e alle infrastrutture, come riportato anche sul portale web della Regione. Nelle conclusioni della...
Ue. Esce il codice di condotta per l’Ai generativa
di Mariarita Cupersito –
La Commissione europea ha pubblicato la versione finale del Codice di buone pratiche sui modelli di intelligenza artificiale per finalità generali (Gpai).
Il Codice, che dovrà ora essere formalmente approvato dai ventisette Stati membri, approfondisce con delle precisazioni alcune norme incluse nell’AI Act che a partire dal prossimo 2 agosto si applicheranno ai fornitori di modelli Gpai, in particolar modo a quelli con rischi sistemici come Gpt-4 di OpenAI, Gemini di ...
UCRAINA, GLI STATI UNITI SOSPENDONO LA FORNITURA DI ARMI
Arriva direttamente dalla Casa Bianca la conferma che gli Stati Uniti hanno interrotto alcune consegne di armi all’Ucraina, compresi i missili antiaerei. “Questa decisione è stata presa per mettere al primo posto gli interessi americani, a seguito di una revisione da parte del Dipartimento della Difesa dell’assistenza militare fornita dal nostro Paese ad altri Paesi in tutto il mondo”, ha dichiarato la vice portavoce della Casa Bianca, Anna Kelly.
A seguito della decisione, l’Ucraina ha convo...
Ucraina. Gli Stati Uniti sospendono la fornitura di armi a Kiev
di Mariarita Cupersito –
Arriva direttamente dalla Casa Bianca la conferma che gli Stati Uniti hanno interrotto alcune consegne di armi all’Ucraina, compresi i missili antiaerei. “Questa decisione è stata presa per mettere al primo posto gli interessi americani, a seguito di una revisione da parte del Dipartimento della Difesa dell’assistenza militare fornita dal nostro Paese ad altri Paesi in tutto il mondo”, ha dichiarato la vice portavoce della Casa Bianca, Anna Kelly.
A seguito della deci...
Nato. Accordo sulle spese militari al 5%: la Spagna si sfila, ira di Trump
di Mariarita Cupersito –
Il vertice Nato che si è svolto all’Aja ha sancito l’intesa tra i 32 Paesi membri dell’Alleanza Atlantica in merito all’aumento delle spese militari fino al 5% del Pil annuo entro il 2035. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha definito l’intesa una “vittoria monumentale”, scagliandosi poi contro la Spagna che ha fissato il proprio limite al 2,1% del Pil. L’accordo ufficiale si compone di due parti, con il 3,5% del Pil dei vari Paesi destinato alle spese mili...
Attacco Usa all'Iran: i Democratici evocano l’impeachment per Trump
di Mariarita Cupersito –
“Tutti i siti nucleari in Iran hanno subito danni monumentali, come mostrato dalle immagini satellitari. ‘Annientamento’ è un termine esatto!”, ha dichiarato il presidente americano Donald Trump all’indomani dell’attacco in Iran, aprendo a un cambio di regime a Teheran.
L’ayatollah Ali Khamenei, Guida suprema iraniana, ha dichiarato sui propri canali social: “Il nemico sionista ha commesso un grave errore, un grave crimine. Deve essere punito, lo stiamo facendo ora e ...
Israele-Iran. Ue, Von der Leyen a Netanyahu, ‘Soluzione negoziata con Iran’
di Mariarita Cupersito –
Alla vigilia del G7 a Kananaskis, la presidente della commissione europea Ursula Von der Leyen ha dichiarato nel corso di una conferenza stampa congiunta con il presidente del consiglio europeo Antonio Costa che “una soluzione negoziata sull’Iran è la scelta migliore a lungo termine”
Von der Leyen ha manifestato la sua profonda preoccupazione per l’attuale situazione in Medio Oriente, affermando di aver parlato nella giornata di ieri, domenica 15 giugno, con Netanyahu...
UE E GRAN BRETAGNA FIRMANO UN ACCORDO SU DIFESA E SICUREZZA
di Mariarita Cupersito*
L’Unione Europea e il Regno Unito hanno firmato l’intesa sulla difesa e la sicurezza, concordando una partnership strategica che include la definizione di un calendario semestrale di incontri tra l’alto rappresentante Ue e i ministri britannici degli Esteri e della Difesa al fine di avere “consultazi...
Ue. Accordo post-Brexit con Londra, firmata intesa su difesa e sicurezza
di Mariarita Cupersito –
L’Unione Europea e il Regno Unito hanno firmato l’intesa sulla difesa e la sicurezza, concordando una partnership strategica che include la definizione di un calendario semestrale di incontri tra l’alto rappresentante Ue e i ministri britannici degli Esteri e della Difesa al fine di avere “consultazioni strategiche”, con la possibilità per il Regno Unito di prendere parte ai Consigli Esteri-difesa europei. L’intesa consentirà inoltre la partecipazione britannica al Sa...
Santa Sede. Leone XIV incontra i cardinali, ‘La Chiesa risponda alle sfide dell’intelligenza artificiale’
di Mariarita Cupersito –
Leone XIV, questo il nome pontificale scelto dal neoeletto Papa Robert Francis Prevost, primo pontefice nordamericano e il primo nato dopo la Seconda guerra mondiale. E’ stato lo stesso Prevost a spiegare la “ragione principale” di questa scelta nel corso del suo primo incontro con i cardinali del Sacro collegio. Immediato il riferimento a Papa Leone XIII, il quale affrontò con l’enciclica Rerum Novarum “la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione...