Journalist from Italy. I write about law, geopolitics, AI ethics and human rights.
UCRAINA, GLI STATI UNITI SOSPENDONO LA FORNITURA DI ARMI
Arriva direttamente dalla Casa Bianca la conferma che gli Stati Uniti hanno interrotto alcune consegne di armi all’Ucraina, compresi i missili antiaerei. “Questa decisione è stata presa per mettere al primo posto gli interessi americani, a seguito di una revisione da parte del Dipartimento della Difesa dell’assistenza militare fornita dal nostro Paese ad altri Paesi in tutto il mondo”, ha dichiarato la vice portavoce della Casa Bianca, Anna Kelly.
A seguito della decisione, l’Ucraina ha convo...
Ucraina. Gli Stati Uniti sospendono la fornitura di armi a Kiev
di Mariarita Cupersito –
Arriva direttamente dalla Casa Bianca la conferma che gli Stati Uniti hanno interrotto alcune consegne di armi all’Ucraina, compresi i missili antiaerei. “Questa decisione è stata presa per mettere al primo posto gli interessi americani, a seguito di una revisione da parte del Dipartimento della Difesa dell’assistenza militare fornita dal nostro Paese ad altri Paesi in tutto il mondo”, ha dichiarato la vice portavoce della Casa Bianca, Anna Kelly.
A seguito della deci...
Nato. Accordo sulle spese militari al 5%: la Spagna si sfila, ira di Trump
di Mariarita Cupersito –
Il vertice Nato che si è svolto all’Aja ha sancito l’intesa tra i 32 Paesi membri dell’Alleanza Atlantica in merito all’aumento delle spese militari fino al 5% del Pil annuo entro il 2035. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha definito l’intesa una “vittoria monumentale”, scagliandosi poi contro la Spagna che ha fissato il proprio limite al 2,1% del Pil. L’accordo ufficiale si compone di due parti, con il 3,5% del Pil dei vari Paesi destinato alle spese mili...
Attacco Usa all'Iran: i Democratici evocano l’impeachment per Trump
di Mariarita Cupersito –
“Tutti i siti nucleari in Iran hanno subito danni monumentali, come mostrato dalle immagini satellitari. ‘Annientamento’ è un termine esatto!”, ha dichiarato il presidente americano Donald Trump all’indomani dell’attacco in Iran, aprendo a un cambio di regime a Teheran.
L’ayatollah Ali Khamenei, Guida suprema iraniana, ha dichiarato sui propri canali social: “Il nemico sionista ha commesso un grave errore, un grave crimine. Deve essere punito, lo stiamo facendo ora e ...
Israele-Iran. Ue, Von der Leyen a Netanyahu, ‘Soluzione negoziata con Iran’
di Mariarita Cupersito –
Alla vigilia del G7 a Kananaskis, la presidente della commissione europea Ursula Von der Leyen ha dichiarato nel corso di una conferenza stampa congiunta con il presidente del consiglio europeo Antonio Costa che “una soluzione negoziata sull’Iran è la scelta migliore a lungo termine”
Von der Leyen ha manifestato la sua profonda preoccupazione per l’attuale situazione in Medio Oriente, affermando di aver parlato nella giornata di ieri, domenica 15 giugno, con Netanyahu...
UE E GRAN BRETAGNA FIRMANO UN ACCORDO SU DIFESA E SICUREZZA
di Mariarita Cupersito*
L’Unione Europea e il Regno Unito hanno firmato l’intesa sulla difesa e la sicurezza, concordando una partnership strategica che include la definizione di un calendario semestrale di incontri tra l’alto rappresentante Ue e i ministri britannici degli Esteri e della Difesa al fine di avere “consultazi...
Ue. Accordo post-Brexit con Londra, firmata intesa su difesa e sicurezza
di Mariarita Cupersito –
L’Unione Europea e il Regno Unito hanno firmato l’intesa sulla difesa e la sicurezza, concordando una partnership strategica che include la definizione di un calendario semestrale di incontri tra l’alto rappresentante Ue e i ministri britannici degli Esteri e della Difesa al fine di avere “consultazioni strategiche”, con la possibilità per il Regno Unito di prendere parte ai Consigli Esteri-difesa europei. L’intesa consentirà inoltre la partecipazione britannica al Sa...
Santa Sede. Leone XIV incontra i cardinali, ‘La Chiesa risponda alle sfide dell’intelligenza artificiale’
di Mariarita Cupersito –
Leone XIV, questo il nome pontificale scelto dal neoeletto Papa Robert Francis Prevost, primo pontefice nordamericano e il primo nato dopo la Seconda guerra mondiale. E’ stato lo stesso Prevost a spiegare la “ragione principale” di questa scelta nel corso del suo primo incontro con i cardinali del Sacro collegio. Immediato il riferimento a Papa Leone XIII, il quale affrontò con l’enciclica Rerum Novarum “la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione...
Blackout in Spagna e Portogallo, annunciata commissione d’inchiesta. Sánchez, ‘Non si esclude alcuna ipotesi’
di Mariarita Cupersito –
Ventiquattro ore dopo il grande blackout che ha lasciato al buio la Spagna e il Portogallo, il premier spagnolo Pedro Sánchez e quello portoghese Luís Montenegro hanno annunciato la costituzione di una commissione indipendente per chiarire le cause dell’episodio.
A darne notizia è stato Sánchez dopo la riunione del Consiglio di Sicurezza nazionale con il re Felipe VI. Il premier ha affermato che il governo non esclude alcuna ipotesi, sebbene l’operatore privato di ret...
I grandi della terra ai funerali di Papa Francesco. Roma blindata e diplomazia dietro le quinte.
di Mariarita Cupersito –
Circa 180 delegazioni nazionali, leader globali, sovrani e principi ereditari hanno preso parte ai funerali del pontefice in una giornata che ha rappresentato, oltre che un momento di raccoglimento, una preziosa occasione di scambi politici informali tra i vari leader.
La diplomazia ha potuto beneficiare, in questo contesto, del clima favorevole creato dai legami stabiliti da un Papa politico come Bergoglio, il quale ha sem...
Roma Caput Mundi: Capi di Stato, monarchi e leader mondiali in arrivo nella Città Eterna per i funerali di Papa Francesco
di Mariarita Cupersito –
Decine di capi di Stato e di governo, leader globali ed esponenti di famiglie reali da tutto il mondo arriveranno in Vaticano il prossimo sabato 26 aprile per prendere parte ai funerali di Papa Francesco, dando così seguito ai molti messaggi di cordoglio espressi a seguito della dipartita del pontefice.
La politica estera di Papa Francesco: La vicinanza alle sofferenze di Palestina e Israele, i rapporti tesi con gli Usa, i tentativi di mediazione tra Kiev e Mosca e l'appello al disarmo
di Mariarita Cupersito –
In qualità di capo della Chiesa Cattolica romana, nonché di capo di Stato della Santa Sede, durante suoi anni di pontificato Papa Francesco non ha perso occasione per perorare con i leader mondiali le battaglie in cui credeva, assumendo posizione su temi come il clima, i diritti umani, l’immigrazione e le guerre.
Nel suo ultimo messaggio pasquale, a poche ore dal decesso avvenuto questa mattina, Papa Francesco ha espresso il suo dolore per la “volontà di morte” nei co...
Ue. Von der Leyen, ‘L’Occidente come lo conoscevamo non esiste più. L’Europa è ancora un progetto di pace’
di Mariarita Cupersito –
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato nel corso di un’intervista al settimanale tedesco Die Zeit che “l’Occidente come lo conoscevamo non esiste più”, riferendosi al deterioramento dei rapporti con gli Usa da quando Donald Trump è tornato alla Casa Bianca, spingendo l’Ue a cercare nuovi alleati.
A seguito dei dazi imposti dal Presidente Usa, definiti “non giustificati” da Bruxelles, la von der Leyen ha sentito telefonicamente i rap...
Ucraina. Armi e intelligence, in un’inchiesta del New York Times il ruolo segreto degli Usa
di Mariarita Cupersito –
Secondo un’inchiesta del New York Times, nei tre anni precedenti alla rielezione di Trump gli Usa sarebbero stati coinvolti nel conflitto russo-ucraino “più di quanto finora emerso, giocando un ruolo segreto determinante”. Washington e Kiev sarebbero infatti state unite da una solida partnership della cui esistenza erano a conoscenza circa una ventina di funzionari e inerente non soltanto le armi ma anche strategia, pianificazione, intelligence e tecnologia.
L’alleanz...
ReArm Europe. Von der Leyen: “La nostra sicurezza è in crisi, è l’ora del coraggio’
di Mariarita Cupersito –
“Abbiamo bisogno di un’impennata nella difesa europea e ne abbiamo bisogno ora”, ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante il suo intervento in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo sul ReArm Eu. “Ne abbiamo bisogno prima di tutto a causa della situazione in Ucraina, c’è l’urgente bisogno di colmare le lacune nelle forniture militari e di fornire solide garanzie di sicur...